5 ANNI DAL 21.02.2020 PER RICORDARE “Un uomo non muore se c’è qualcuno che lo ricorda”

Dettagli della notizia

Momento di ricordo presso l'ulivo dedicato alle vittime della pandemia di Covid-19

Data:

21 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggi 21 Febbraio presso l’ulivo dedicato alle vittime della pandemia di Covid-19, a cinque anni di distanza da quel giorno che ci ha visti “tristemente protagonisti”, l’Amministrazione Comunale, a nome di tutta la Comunità, ha deposto una ciotola di tulipani e un piccolo vaso di bucaneve, simboli di rinascita, di speranza e di vita.

 

Il ricordo di quei primi giorni rimarrà per sempre impresso nella memoria di tutti noi: il dolore, la paura, l’incertezza, l’incredulità nel vedersi in TV avevano preso il sopravvento, ma dopo pochi giorni siamo riusciti a reagire, grazie alla scienza, alle istituzioni e alla solidarietà concreta e fondamentale della nostra comunità.

 

Dedichiamo questo momento a chi non c'è più, onorando la loro memoria con il nostro impegno quotidiano per una comunità più unita e resiliente. Il loro ricordo ci spinge a guardare al futuro con responsabilità, consapevoli del valore della cura reciproca e della forza che ci unisce.

 

Vogliamo ringraziare ancora una volta tutti coloro che con coraggio e dedizione hanno affrontato quell'emergenza: medici, infermieri, paramedici, i volontari della Protezione Civile, gli Alpini, le Forze dell'Ordine, l’Amministrazione Comunale di allora, i dipendenti del Comune e ogni cittadino che si è messo a disposizione.

 

Che questo ricordo ci stimoli a costruire un futuro migliore, all'insegna della speranza e della solidarietà.

 

Nel 2021 è stata istituita la Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da coronavirus, che si celebra il 18 Marzo di ogni anno. Anche il nostro Comune aderirà con iniziative dedicate.

 

L’Amministrazione Comunale di Vo’

Ultimo aggiornamento: 24/02/2025, 08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri