Competenze
- Convocazione delle sedute degli organi istituzionali e predisposizione dei relativi ordini del giorno;
- Assistenza ai lavori degli organi istituzionali (Giunta Comunale e Consiglio Comunale) e relativa verbalizzazione, nonché coordinamento della documentazione necessaria ai lavori;
- Predisposizione dei verbali degli atti deliberativi del Consiglio e della Giunta; della registrazione degli atti; dell'accesso atti, per quanto riguarda gli atti deliberativi di Giunta e di Consiglio; detiene i regolamenti degli Uffici comunali.
- Verifica di conformità alle disposizioni regolamentari sulle istanze presentate dai Consiglieri comunali;
- Tenuta dei registri digitali degli atti amministrativi, provvedendo al rilascio di copie e alla trasmissione degli atti;
- Pubblicazione deliberazioni, determinazioni e ordinanze;
- Supporto e coordinamento dell’attività istruttoria degli atti amministrativi, con verifica della corretta predisposizione della documentazione;
- Controllo delle proposte di deliberazione formulate dai vari settori;
- Commissioni Comunali: predisposizione atti di nomina, rinnovi, surrogazioni, convocazioni e raccolta dei verbali;
- Supporto operativo al Segretario Comunale per le funzioni di coordinamento degli Uffici Comunali e inerenti la formazione obbligatoria;
- Garanzia del diritto di accesso;
- Conservazione a norma degli atti amministrativi, del registro del protocollo, dei contratti;
- Aggiornamento sito web, per i servizi Segreteria, Protocollo, Archivio, Notifiche e Centralino-URP;
- Innovazione tecnologica E-Government;
- Provvede alla stesura, stipula, registrazione telematica ed archiviazione a norma di contratti, disciplinari e convenzioni e fornisce informazioni sugli stessi;
- Rilascio contrassegno circolazione e sosta disabili e contrassegni rosa;
- Servizi Scolastici.
Protocollo
Competenze:
Il Protocollo è un apposito registro informatico nel quale viene registrata giornalmente la corrispondenza ufficiale in partenza e in arrivo dell'Amministrazione Comunale, qualsiasi sia il mezzo mediante il quale essa perviene: servizio postale, posta elettronica ordinaria e certificata, oppure manualmente direttamente allo sportello.
Il sistema di protocollazione rilascia apposita attestazione di ricevuta.
La corrispondenza in entrata, a registrazione avvenuta, viene poi distribuita agli uffici di competenza per la relativa gestione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Mauro Delluniversità
Sindaco
Persone
Valentina Alberti
Personale dell’ufficio Segreteria – Protocollo Alberti
Monica Sghinolfi
Personale dell’ufficio Segreteria – Protocollo, Attività Produttive – Commercio – S.U.A.P. Sghinolfi
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Lunedì - Mercoledì - Venerdì: dalle 8:30 alle 12:30
Martedì: dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00
Giovedì: dalle 8:00 alle 13:00
Maggiori informazioni sui servizi scolastici qui
Pagina aggiornata il 28/06/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Rassegna stampa 2025
- BANDO DI CONCORSO ANNO 2025 ASSEGNAZIONE IN MOBILITA' ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
- GIORNO DELLA MEMORIA
- BANDO ORDINARIO 2024 PER LA SELEZIONE DEI VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
-
Vedi altri 6
- AVVISO AD OPPONENDUM
- COMPRENDERE ED EDUCARE AL DIGITALE E AL BULLISMO DA 0 A 12 ANNI
- Convocazione Consiglio Comunale - Venerdì 17 Gennaio 2025 alle ore 17.30
- AL VIA LA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO "RACCONTI INTORNO AL VINO"
- Auguri da parte dell'Amministrazione Comunale
- NUOVO ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE