10 FEBBRAIO – GIORNO DEL RICORDO 2025

Dettagli della notizia

La memoria è il ponte tra il passato e il futuro: custodirla è un dovere di tutti.

Data:

06 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

10 Febbraio - GIORNO DEL RICORDO 2025

"La memoria è il ponte tra il passato e il futuro: custodirla è un dovere di tutti."

Per non dimenticare le vittime delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata

Dall’8 al 15 febbraio - La facciata del Municipio si illuminerà con il Tricolore in memoria delle vittime.

 

10 Febbraio - Giorno del Ricordo

Piazza Liberazione, 1 – Vo’ (In caso di maltempo sotto il porticato del Municipio)

Ore 11.15 – Arrivo degli studenti del polo scolastico di Vo’.

Ore 11.30 – Saluti del Sindaco e delle Autorità e Riflessioni degli studenti.

Ore 12.00 – Testimonianza dell’Ing. Cattich, figlio di esule giuliano-dalmata.

 

Sala conferenze MUVI – Piazzetta Martiri – Vo’

Ore 18.00 – Momento di riflessione aperto alla cittadinanza con interventi istituzionali, letture, musica e testimonianza dell’Ing. Cattich.

Un’occasione per ricordare e riflettere insieme.

Il Giorno del Ricordo è stato istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 con la quale “La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 12:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri