Visita guidata domenica 3 dicembre ore 15.00

Domenica 3 Dicembre 2023 ore 15 – Visita guidata

Cos'è

Infomativa:

Domenica 3 Dicembre 2023 ore 15 – Visita guidata

Villa Contarini Giovanelli Venier dal 3 dicembre 1943 al 17 luglio 1944 è stata campo di concentramento di cittadini ebrei, deportati poi al campo di sterminio di Auschwitz.

Ricorre pertanto, l’80° Anniversario dell’apertura del Campo di Vo’.

Nel dicembre 1943 la villa fu requisita dai repubblichini di Salò e utilizzata come campo di concentramento degli ebrei delle provincie di Padova e Rovigo: da allora, per circa sette mesi nel campo di Vo' vennero detenute fino ad una settantina di persone, arrestate in ottemperanza alla circolare del 30 novembre 1943 emessa dal Ministero degli Interni della Repubblica di Salò Buffarini Guidi.

Il 17 luglio 1944 i quarantasette ebrei allora presenti nel campo vennero prelevati dai tedeschi, incarcerati a Padova, trasferiti poi a Trieste nella risiera di S. Sabba ed infine, stipati in vagoni merci, tradotti nel campo di lavoro e di sterminio di Auschwitz - Birkenau in Polonia.

Degli ebrei detenuti a Vo' soltanto tre sopravviveranno: Ester Hammer, Bruna Namias e Sylva Sabbadini.

Il 17 luglio del 2001, all'esterno del palazzo, venne collocata una lapide che riporta i nomi dei 47 ebrei qui imprigionati.

Il normale prezzo del biglietto d'ingresso alla Villa è di 5 €uro, gratuito per disabili e accompagnatore e bambini fino a 12 anni).

La visita dura circa 2 ore e mezza e si divide normalmente in due parti: la prima parte seduti (della durata di un'ora circa) in cui viene raccontata la storia del sito di Vo' Vecchio, della Villa, dei nobili e degli artisti che l'hanno abitata e la vicenda del campo di concentramento di cittadini ebrei. Si procede poi accompagnati alla visita dei quattro piani del Palazzo e del giardino.

Per la visita guidata il punto d'incontro è davanti alla biglietteria di Villa Contarini Giovanelli Venier, dove pagherà il biglietto d'ingresso. Consigliamo di arrivare 10 minuti prima delle 15 (ore di inizio della visita) per il disbrigo delle formalità.

Il Presidente Associazione culturale Creativo'

Luigi Rossi

 

 

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutti

Costi

.

Ultimo aggiornamento: 30/11/2023, 16:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri