Carta di Identità Elettronica

  • Servizio attivo

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità che permette per i soli cittadini italiani, se richiesto con validità per l'espatrio, di espatriare nei paesi dell'Area Schengen.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Da lunedì 21 maggio  2019 l’ufficio anagrafe provvede all’emissione della nuova Carta d’Identità Elettronica (CIE), la quale ha sostituito la carta d’identità cartacea che, salvo casi eccezionali previsti da apposite circolari ministeriali, non può più essere rilasciata.

Come fare

Il cittadino dovrà presentarsi personalmente presso gli sportelli dell’Ufficio Anagrafe munito della carta d’identità in scadenza

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Una fotografia formato tessera recente e della tessera sanitaria.

Cosa si ottiene

Un documento di identità personale e una chiave di accessoche permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l’utilizzo.

Tempi e scadenze

Le carte di identità già emesse restano comunque valide fino alla loro naturale scadenza e, pertanto, il nuovo documento potrà essere richiesto soltanto a partire dal centoottantesimo giorno precedente tale scadenza.

Il Comune acquisirà i dati del cittadino che verranno trasmessi al Ministero dell’Interno, il quale provvederà alla stampa, personalizzazione e consegna del documento presso l’indirizzo indicato dal titolare, oppure presso la Sede municipale, entro 6 giorni lavorativi. Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all’Ufficio Anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità (non prima, comunque, di 180 giorni dalla naturale scadenza).

Quanto costa

La CIE costa agli utenti:
- euro 22,00 per il primo rilascio o per il rinnovo alla scadenza;
- euro 27,30 in caso di richiesta di un duplicato per smarrimento o deterioramento.

Il costo della CIE deve essere versato prima dell'accesso all'ufficio, con pagamento spontaneo eseguito con la modalità pagoPA
Link: https://pagopa.accatre.it/vo#/pagamento-spontaneo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Si raccomanda che la foto formato tessera non deve essere stata scattata da più di sei mesi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri