Descrizione
Avviso ai titolari di loculi cimiteriali e tombe di famiglia
Ricordiamo a tutti i titolari di loculi perpetui e tombe di famiglia l'importanza di valutare per tempo le procedure di estumulazione e l’opzione della cremazione.
Non viene garantita l’operazione di estumulazione contestualmente a tumulazioni di salme o ceneri in caso di nuovi decessi.
Cosa è l’estumulazione?
L’estumulazione è il recupero dei resti mortali o salme da loculi o tombe di famiglia alla scadenza della concessione o su richiesta dei familiari.
Trattasi di una pratica regolamentata dalle normative nazionali e dai regolamenti comunali, e in molti casi la decisione sulla destinazione dei resti deve essere presa con largo anticipo per evitare situazioni d’urgenza purtroppo non sempre gestibili con l’idonea dignità che richiedono certe operazioni.
Perché valutare la cremazione?
La cremazione è una scelta sempre più diffusa e, oltre a essere consentita dalla legge italiana, è ammessa anche dal diritto canonico dalla Chiesa Cattolica, purché non sia scelta per motivi contrari alla fede cristiana.
- Alternativa dignitosa e rispettosa
- Minore impatto sui cimiteri, sempre più vicini alla saturazione
- Possibilità di tumulazione in loculo, affidamento ai familiari o dispersione in natura, secondo le normative vigenti
Un impegno per i nostri cimiteri
È al vaglio un programma di sistemazione e valorizzazione dei nostri cimiteri, che vorremmo realizzare con il coinvolgimento della cittadinanza. Purtroppo, ci ricordiamo di questi luoghi troppo poco spesso e in così poche persone. Aiutiamoci tutti insieme a renderli più dignitosi e accoglienti, nel rispetto e nella memoria di chi vi riposa.
Vi invitiamo a contattare l’ufficio comunale di competenza per ricevere informazioni dettagliate sulle procedure e sulle alternative possibili.
Grazie per la collaborazione.